 |
Pan Urania S.p.A. / Sede: Barberino Val'Elsa |
Nel 1958 Renzo Targi, attuale Presidente della Pan Urania S.p.A., avvia un’azienda per la lavorazione del legno.
Con gli occhi puntati al mercato, nel 1979 inizia la produzione di pannelli isolanti per l’edilizia.
Il successo delle scelte fatte porta l'azienda a concentrarsi su un mercato globale interessandosi anche all'isolamento acustico.
Negli anni '90 l'azienda si concentra sulla ricerca e sull'innovazione, ciò apre le porte allo sviluppo di barriere antirumore autostradali e ferroviarie e alla produzione di pannelli incollati con lana di roccia, da utilizzare nella costruzione di camere. La clientela diventa sempre più internazionale.
Grazie alla tecnologia il 2000 è stato un anno creativo e pieno di idee, che ha dato luogo alla produzione di pannelli con elevata resistenza al fuoco.
Essa da anni effettua un'attenta e scrupolosa ricerca dei materiali da utilizzare, per offrire risultati ottimali che siano duraturi nel tempo e compatibili con le richieste del mercato.
Nell’ottica dello sviluppo di nuovi materiali nasce il progetto Panhouse, un nuovo sistema per costruire abitazioni basato su pannelli prefabbricati. Un progetto ambizioso che già da subito ha suscitato un grande interesse sul mercato mondiale.
Pan Urania, oggi, opera nel settore secondario in quanto trasforma la materia prima in semilavorati o prodotti finiti; offre alla sua clientela un’ampia scelta di prodotti e un accurato servizio di manutenzione e assistenza degli impianti.
Il ciclo di produzione dell’azienda combina moderne e avanzate tecnologie con il lavoro umano. Essa gode di moderni macchinari e fabbricati; ha, inoltre, 91 dipendenti (con diverse tipologie di contratti e qualifiche) e 8 soci; il personale è composto da specialisti nel settore di elevata professionalità e competenza.